5 soluzioni di risparmio energetico negli edifici industriali
Nel corso degli anni ci è capitato di affrontare l’argomento “soluzioni di risparmio energetico negli edifici industriali” in modo trasversale, spiegando alcuni aspetti di una questione mai come oggi così interessante sotto il profilo del risparmio. Questo articolo vuole essere un ulteriore passo avanti nell’analisi delle migliori soluzioni di risparmio energetico negli edifici industriali a ogni livello, dal capannone dove si producono trafilati al centro di assemblaggio di pannelli solari. Come vedremo, non sempre le soluzioni prevedono interventi strutturali: spesso e volentieri la riduzione dei costi fissi dell’azienda si può ottenere con semplici strategie di gestione. Le prime tre proposte di questo elenco sono appunto una dimostrazione di come si possa risparmiare senza investire un solo centesimo!
1) L’esenzione delle accise non dovute per le aziende energivore
Nel momento in cui un’impresa viene classificata come “energivora” scatta un particolare sgravio fiscale che è l’esenzione dalle accise. Per diventare azienda energivora occorre innanzitutto verificare il rispetto dei requisiti e seguire un iter burocratico preciso. In ogni caso si tratta di un intervento a costo zero, con effetti addirittura retroattivi nel caso in cui l’azienda poteva godere dell’esenzione ma si è mossa in ritardo.








