7 valide soluzioni per ridurre i costi fissi aziendali
Di come sia possibile ridurre i costi fissi aziendali (e risparmiare) abbiamo già parlato l’anno scorso con dovizia di particolari. Oggi affrontare l’argomento da un’altra prospettiva, offrendo idee concrete e valide soluzioni applicabili da chiunque per ridurre da subito – e a volta senza alcun investimento – i costi fissi aziendali. Costi che nel nostro caso sono legati al consumo (o per meglio dire allo spreco) di energia elettrica. Non ci riferiamo alla solita autoproduzione di energia pulita con pannelli fotovoltaici, né al riscaldamento ottenibile con un impianto solare termico, entrambe alternative valide ma che obbligano a investimenti di un certo calibro. Le soluzioni per ridurre i costi fissi che vogliamo proporvi sono altre, e spesso, per la maggior parte, poco note. Partiamo dalla prima: le agevolazioni sulle accise non dovute.
1) AGEVOLAZIONI SULLE ACCISE PER LE AZIENDE ENERGIVORE
Pochi lo sanno, ma in Italia esiste una normativa che prevede agevolazioni sulle accise relative all’energia elettrica. Accise che non sono dovute nel caso delle aziende energivore, ovvero delle aziende con forti consumi di energia elettrica. Una soluzione questa che permette di ridurre i costi fissi in tempi rapidi e a costo zero.
2) CAMBIARE FORNITORE DI ENERGIA ELETTRICA
Un sistema efficace per ottenere sensibili risparmi sui costi fissi è quello di cambiare fornitore di energia. Il mercato libero gioca in questo senso un ruolo importante: la competizione fra le varie imprese porta a ridurre le tariffe, garantendo margini di risparmio interessanti, in molti casi decisamente più elevati rispetto alla fornitura in essere.