Efficienza energetica aziendale: ecco i bandi di finanziamento a supporto degli interventi di efficientamento

L’efficienza energetica aziendale è oggi una priorità per le aziende che desiderano ridurre i consumi e migliorare la sostenibilità dei loro processi produttivi. Per supportare le imprese in questo percorso, sono stati attivati diversi bandi di finanziamento che offrono risorse economiche a fondo perduto o sotto forma di credito di imposta. In questo articolo, esploreremo i principali bandi a supporto degli interventi per m efficientamento energetico.
Efficienza energetica aziendale: il DM 13-11-24 a sostegno alle PMI
Il bando DM 13-11-24 è destinato alle piccole e medie imprese (PMI) che intendono effettuare interventi di efficientamento energetico attraverso l’installazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili. Tra gli interventi ammessi troviamo l’installazione di impianti fotovoltaici, eolici e altre soluzioni che favoriscono l’uso delle energie rinnovabili. Il finanziamento previsto è pari al 30% a fondo perduto, un’opportunità importante per le PMI che desiderano ridurre i costi energetici e contribuire alla transizione ecologica.
Per le aziende di tutte le dimensioni che vogliono migliorare l’efficienza energetica: Azione 2.1.2 – Regione Veneto
Il bando Azione 2.1.2 della Regione Veneto offre finanziamenti a fondo perduto per interventi di efficientamento energetico a favore delle aziende di tutte le dimensioni, ad eccezione di alcune categorie economiche (Ateco). Tra gli interventi ammessi per migliorare l’efficienza energetica aziendale, troviamo la sostituzione di macchinari obsoleti (motori, presse, forni, compressori), l’installazione di inverter, rifasatori, pompe di calore e illuminazione a LED, nonché interventi di efficientamento degli immobili come la coibentazione e il miglioramento dei serramenti. Il finanziamento copre il 20% a fondo perduto, con un vincolo per il restante 80% di finanziamento. Inoltre, sono inclusi anche impianti di riscaldamento/raffrescamento e soluzioni per l’adozione di energie rinnovabili come fotovoltaico e solare termico.
Efficienza energetica e industria 5.0: previsti finanziamenti per beni strumentali
Il bando Industria 5.0 è un’opportunità destinata alle aziende di tutte le dimensioni, che intendono investire in beni strumentali certificabili 4.0, ossia quelli che adottano tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza produttiva e energetica. Gli interventi ammessi riguardano l’acquisto di attrezzature industriali in grado di garantire significativi risparmi energetici e produttivi e una maggiore efficienza energetica aziendale. Il finanziamento può variare dal 35% al 45%, sotto forma di credito d’imposta, in base al risparmio energetico effettivo che l’azienda riesce a conseguire grazie all’investimento.
Efficienza energetica: scegli il bando migliore per la tua azienda con il supporto di WP Energy
I bandi di finanziamento a supporto dell’efficienza energetica sono una risorsa fondamentale per le imprese che vogliono migliorare l’efficientamento energetico aziendale. Grazie a queste iniziative, le aziende possono accedere a risorse economiche per realizzare interventi di efficientamento e contribuire alla sostenibilità del proprio processo produttivo. L’adozione di tecnologie innovative e l’investimento in energie rinnovabili sono passi fondamentali verso un futuro più green e conveniente per tutte le realtà aziendali.
Contattaci oggi stesso compilando il form che trovi a questa pagina o telefonando ai numeri indicati.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in termini di contratti di fornitura gas seguici sul nostro canale LinkedIn.